Cos’è l’acne
L’acne è una dermatosi infiammatoria della pelle molto comune che si manifesta attraverso la presenza di brufoli. Tipica dell’adolescenza, è una patologia che può perdurare o presentarsi anche in età adulta e, se non trattata correttamente, può lasciare fastidiose cicatrici sulla pelle. La parte del corpo più colpita dall’acne è il viso ma non è raro che l’infiammazione si manifesti anche su collo, spalle, dorso e petto.
Cause dell’acne
![acne_01.jpg]()
Una pelle grassa, gli squilibri ormonali, una pulizia del viso non accurata, i fattori ereditari e lo stress possono portare alla formazione dell’acne. Il batterio responsabile dell’infiammazione che dà origine all’acne è il Propionibacterium acnes che si sviluppa a causa dell’eccessiva quantità di sebo presente sulla cute. Non è un caso quindi che l’acne si presenti principalmente durante l’adolescenza, periodo di cambiamenti psico-fisici che creano l’ecosistema ideale per l’insorgere dell’infiammazione.
Cura
![acne_02.jpg]()
La terapia è finalizzata ad impedire che l’acne lasci cicatrici ed inestetismi permanenti sulla pelle. Il primo passo per la cura dell’acne è la detersione della pelle, quindi una corretta igiene e l’utilizzo di prodotti per uso topico come creme, detergenti, purificanti e ad effetto scrub. Nelle situazioni più gravi o nel caso in cui le applicazioni per uso topico risultassero inefficaci, il dermatologo può prescrivere un trattamento antibiotico. Alcuni consigli da seguire durante il trattamento:
● Evitare l’estrazione dei brufoli poiché, se non correttamente applicata, può aumentare l’infiammazione e favorire la formazione di cicatrici
● Utilizzare una crema idratante con formulazione leggera
● Scegliere cosmetici adeguati, privilegiando quelli in polvere o privi di oli