Beauty Detox: 5 regole per purificare la pelle del viso
Obiettivo: purificare! La vita frenetica, lo stress e lo smog mettono a dura prova la pelle del tuo viso che può presentare brufoletti o apparire spenta. Se il tuo obiettivo è una pelle liscia e luminosa, è il momento giusto per un periodo di detox. Scopri le 5 regole fondamentali per depurare la pelle.

Il primo passo per essere belle fuori è esserlo anche dentro! Quali sono, in cucina, i migliori amici della pelle?
Acqua, tè verde e tisane: una corretta idratazione è la migliore alleata per combattere le tossine. Il tè verde ha proprietà antiossidanti, mentre se preferisci le tisane puoi scegliere ingredienti drenanti e depurativi come il finocchio, la liquirizia, il cardo mariano o la rosa canina. Cerca di bere almeno 1 litro di acqua ogni giorno!
Acidi grassi insaturi: una pelle spenta o piena di imperfezioni potrebbe essere segno di una carenza di Omega 3 nel metabolismo. Li trovi in abbondanza nelle noci, nelle mandorle, nel pesce atlantico, nei semi di lino, di chia e nella verdura a foglia larga.
Le fibre: un intestino regolare permette al nostro corpo di liberarsi degli scarti quotidianamente. Includi nella tua dieta legumi, verdura cruda e cotta e cereali integrali.
Gli alimenti da evitare: una pelle imperfetta può essere conseguenza di un pH troppo acido. Limita gli elementi troppo acidificanti come alcool, aceto, carne rossa e alimenti ricchi di grassi saturi.

Residui di make-up, sebo e inquinamento atmosferico si accumulano nei pori creando irritazioni e brufoletti. Ecco perché curare la detersione della pelle mattino e sera è così importante per il benessere della nostra pelle: scegli un detergente delicato al mattino e uno adatto a rimuovere il trucco efficacemente alla sera, evitando però i prodotti troppo aggressivi, che potrebbero irritare la pelle delicata del viso. Concludi il rituale di pulizia tamponando un tonico astringente con un batuffolo di cotone.

Non dimenticare di esfoliare la pelle una volta alla settimana, per eliminare lo strato superficiale di cellule morte.
Scrub o gommage? Il principio è lo stesso, ma il gommage contiene dei microgranuli più piccoli e meno concentrati che lo rendono indicato per le pelli più sensibili e delicate.
Per non agire in maniera troppo aggressiva, ricorda sempre di utilizzare l’esfoliante sul viso umido.

Durante la notte la pelle continua ad agire per combattere i danni subiti durante il giorno.
In queste ore risulta particolarmente ricettiva, potendo agire senza essere disturbata dai fattori di stress ambientale.
Ecco perchè la night detox routine è un momento particolarmente efficace per rigenerare la pelle: scegli prodotti dalla texture ricca, a base di antiossidanti per ridurre i danni causati dai radicali liberi.

Il trucco che applichi al mattino rimarrà con te tutto il giorno. Un prodotto sbagliato soffocherà la tua pelle, favorendo l’accumulo di tossine e la formazione di imperfezioni.
Allo stesso modo, un prodotto non adatto al tuo tipo di pelle può causare eccessiva secchezza o aumento della produzione di sebo.
Trovare i prodotti perfetti per te potrebbe richiedere tempo, ma sarai ricompensata da una pelle visibilmente sana e luminosa.